Dallo scorso 17 aprile il Portale del Fondo di Garanzia PMI è pronto per consentire alle banche l’inserimento delle richieste di garanzie per ottenere il finanziamento fino a 25 mila euro. Il procedimento d’invio della documentazione avviene online via pec, senza recarsi direttamente in filiare. Inoltre, l’erogazione della somma dovrebbe avvenire in tempi molto brevi.
Il finanziamento bancario fino a 25mila euro
Il “DL Liquidità” prevede il rilascio di una garanzia pubblica pari al 100%, su nuovi finanziamenti erogati da banche di durata massima di 6 anni (con preammortamento minimo di 24 mesi) a favore di micro, piccole e medie imprese, persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, per un importo massimo di 25 mila euro e comunque non superiore al 25% dei ricavi del soggetto beneficiario.
Come si richiede il finanziamento
Per richiedere il finanziamento garantito dal Fondo di Garanzia PMI è necessario inviare via mail (PEC) alla banca i seguenti documenti:
- modulo di richiesta del finanziamento scaricabile sul sito della vostra banca
- il modulo di richiesta della copertura del fondo di garanzia per le PMI, disponibile sul sito dello stesso Fondo www.fondidigaranzia.it , nella sezione Modulistica
- un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore.
Una volta che la banca ha acquisito i documenti, può inserire i dati sul portale del Fondo di Garanzia PMI che dovrebbe garantire la garanzia statale automaticamente senza alcuna valutazione. Subito dopo la banca può procedere con l’erogazione della somma richiesta.
I primi finanziamenti dovrebbero essere erogati già da oggi 20 aprile.
Di seguito trovate la circolare ABi del 16 aprile file:///C:/Users/Genusia/Downloads/ABI16aprile2020%20pdf.pdf