Secondo il rapporto redatto dal prestigioso Istituto internazionale sulla pace con sede a Stoccolma, le vendite di armi nel mondo per il periodo 2016-2020 sono rimaste invariate, ma rimangono superiori rispetto al periodo della Guerra Fredda.
Dallo studio emerge che i primi quattro maggiori esportatori sono stati gli Stati Uniti, Russia, Francia, Germania e Cina. Questi Paesi hanno esportato circa il 76 % di tutte le armi nel mondo. (grafici)

SIPRI
Gli Stati Uniti e la Russia
Gli Stati Uniti sono stati i maggiori esportatori di armi nel mondo. Nel periodo 2016-2020 le esportazioni sono aumentate dal 32 al 37% . Circa il 47% delle armi è stato venduto al Medio Oriente, Israele e Arabia Saudita (24%). Mentre c’è stato un decremento delle esportazioni negli Emirati Arabi e in Turchia.
Al secondo posto si attesta la Russia che ha esportato il 20% del totale delle armi vendute nel mondo, ma in calo del 22% rispetto al periodo 2011-2015.
Francia, Germania e Italia
L’esportazioni dei Paesi europei sono state il 26% a livello globale, una cifra rimasta invariata rispetto al 2011-2015. I primi cinque paesi esportatori sono stati Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Italia. Insieme rappresentano il 22% delle esportazioni globali.
La Francia ha aumentato le esportazioni di armi del 44% tra il periodo 2011-2015 e il 2016-2020. Il Quatar, l’India e l’Egitto hanno ricevuto circa il 59% delle armi francesi.
La Germania ha accresciuto l’esportazioni di armi del 21% tra il 2016-2020 e ha rappresentato il 5,5% del totale globale. I principali mercati sono stati l’Asia, l’Oceania e l’Europa.
L’Italia è stato il decimo esportatore di armi al mondo. Ha venduto aerei e navi militari. I principali mercati sono stati la Turchia, l’Egitto e il Pakistan. La vendita di armi all’Egitto continua ad essere oggetto di discussioni in relazione alla barbara uccisione di Giulio Regeni e alla scarsa collaborazione delle autorità egiziane nel perseguire i colpevoli.
VEDI ANCHE Export armi italiane: nel 2019 l’Egitto è stato il primo acquirente, seguito dal Turkmenistan.
I genitori di Giulio Regeni hanno presentato un esposto contro il Governo italiano per violazione della legge 185/90.
Egitto, gli interessi economici e militari che l’Italia non è disposta a sacrificare
La Cina
Il quinto esportatore di armi al mondo è stato la Cina con il 5,2% del totale delle armi nel mondo. Ha registrato un calo delle esportazioni del 7,2% tra il 2011-15. I principali mercati sono stati il Pakistan, Bangladesh e l’Algeria.
I Paesi che hanno importato armi nel 2016-2020
I primi cinque paesi sono stati l’Arabia Saudita, India, Egitto, Australia e Cina con il 36% delle armi importate nel mondo tra il 2016-2020.
L’Italia è al 19esimo posto dei maggiori paesi importatori. I principali paesi che hanno fornito l’Italia sono stati: Stati Uniti, Germania e Israele.
Immagine di copertina: www.pixabay.com