Indice dei contenuti
Joe Biden ha inaugurato il suo mandato da 46^ Presidente degli Stati Uniti, firmando 17 ordini esecutivi per eliminare alcune decisioni della precedente amministrazione. I provvedimenti riguardano la pandemia, l’economia, il clima, l’immigrazione, uguaglianze e diversità ed etica di governo.
We are currently facing four converging crises — COVID-19, the resulting economic crisis, climate change, and racial inequity. Today, President Biden took actions to combat these challenges. pic.twitter.com/091jmvCukk
— The White House (@WhiteHouse) January 21, 2021
La pandemia
Il primo provvedimento immediatamente esecutivo introduce l’obbligo di indossare la mascherina ( 100 Days Masking Challenge) in tutte le aree di giurisdizione federale.
L’altra novità riguarda il ripristino della Direzione per la sicurezza sanitaria globale e la difesa biologica, sospesa da Trump.
Infine sono stati ripristinati i rapporti con l’Organizzazione Mondiale della Sanità che Trump stava per lasciare.
Today, @POTUS issued a mask mandate on federal property, launching his “100 Day Masking Challenge” as part of our efforts to flatten the COVID-19 curve. pic.twitter.com/NLGr6JHB0h
— The White House (@WhiteHouse) January 21, 2021
Sfratti e rate dei prestiti scolastici
La moratoria sugli sfratti e pignoramenti è estesa almeno fino al 31 marzo per chi ha il mutuo. Mentre le rate dei prestiti scolastici sono sospese fino al 30 settembre.
Clima
Joe Biden ha deciso di rientrare nell’accordo di Parigi sul clima, un cambio radicale e di discontinuità rispetto all’amministrazione passata . La notizia è stata accolta con favore dal segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres.
Inoltre ha fermato i lavori dell’oleodotto Keiston XL fermati da Obama e poi ripristinati da Trump.
We’re back in the Paris Climate Agreement.
— President Biden (@POTUS) January 21, 2021
La battaglia alle discriminazioni
Ogni agenzia federale dovrà rivedere l’equità nei propri programmi e azioni.
Nel censimento saranno inclusi anche gli americani privi di documenti, determinando una più equa allocazione federale delle risorse.
Inoltre, e’ stato firmato l’ordine esecutivo che vieta le discriminazioni sul posto di lavoro legate al genere e all’orientamento sessuale.
Immigrazione
In tema di immigrazione, Biden ha chiesto al Congresso di concedere uno status permanente o un percorso verso la cittadinanza ai cosiddetti “dreamers”, ovvero i migranti arrivati negli Stati Uniti irregolarmente da bambini. Attualmente sono circa 1 milione.
E’ stato cancellato il “Muslim Travel ban” un provvedimento introdotto da Trump nel 2017 per limitare drasticamente i viaggi e l’immigrazione dalla Siria, Iran, Iraq, Sudan Libia, Somalia e Yemen. Il presidente inoltre ha incaricato il Dipartimento di Stato a riavviare le domande di visto.
E’ stata fermata anche la costruzione del muro di confine con il Messico, ed è stato ritirato lo stato di emergenza che ne permetteva il finanziamento.
Etica
Biden ha previsto una serie di regole che saranno sottoscritte da tutti quelli che lavoreranno con la sua amministrazione. L’obiettivo è “riguadagnare e conservare la fiducia nel governo”.
Immagine di copertina: Tgcom24